sabato 7 marzo 2015

[ANNUNCIO] Team Up!

L'organizzazione del circuito si è resa conto che molti dei player di Yu-Gi-Oh! è organizzata in team di vario tipo. E' per questa ragione che a partire da oggi il nostro circuito si arricchirà di un nuovo elemento: il programma Team Up! all'interno del quale sarà possibile registrare dei Team esistenti (come un grande censimento), che verranno raccolti in una apposita pagina sul blog.
Il programma si configura principalmente come un censimento di team italiani. Quindi iscrivetevi anche se non avete intenzioni di partecipare a qualche nostro torneo
 A tutti i tornei del circuito, da adesso in poi, verrà messo in palio un premio aggiuntivo per il miglior Team partecipante. Per iscrivere il proprio Team, è sufficiente registrarsi sul nostro portale https://www.fxistudio.it/praesidium. I Team seguiranno le seguenti regole:

  • Tutti i Team dovranno obbligatoriamente essere registrati nel nostro elenco almeno 7 giorni prima della data del torneo più vicino, e non potranno essere modificati in alcuna maniera dopo quella data sino al giorno successivo all'evento, NESSUNA. E saremo molto tassativi su questo punto.
  • Tutti i Team devono avere un nome
  • La dimensione dei team può essere illimitata.
  • Il punteggio di un singolo Team all'interno di un torneo è dato dalla media ponderata dei punteggi dei componenti. Verrà applicata una penalità al punteggio di un giocatore di -3 punti per ogni turno di svizzera saltato per abbandono o squalifica. Si moltiplica il punteggio dei componenti per il numero di partite giocate nella Svizzera, si sommano tutti i risultati ottenuti, e si divide per il numero di turni di svizzera moltiplicato per il numero di giocatori in squadra. Il risultato è arrotondato alla terza cifra decimale
    • Se un team durante un torneo da 6 turni di Svizzera è composto da Giovanni (8-0 : 19 punti e 6 partite in svizzera, 1 partita vinta ai playoff) Giuseppe (3-2 : 9 (-3) punti e 5 partitein svizzera, 1 saltata per aver droppato) e Francesco (0-2 : 0 (-12) punti e 2 partite di svizzera, 4 saltate per aver droppato) il loro punteggio sarà: (19*6 + (9-3)*5 + (0-12)*2) / (6 * 3) = 6,667 punti
    • In caso di parità vince il team con il minor numero di componenti.
    • In caso di ulteriore parità, vince il team con la somma semplice dei punteggi più alta.
  • Tutti i Team passeranno comunque al vaglio dell'organizzazione. Questo è per evitare che si formino team dell'ultimo momento, fatti solo per vincere un po' di più nel prossimo evento.
Al di fuori di quanto prescritto in queste semplici regolette, sarà possibile modificare il proprio Team in qualsiasi momento. Il Team potrà essere anche dotato di un logo! Che aspettate a registrare il vostro? Potete farlo già da subito! (anzi vi consiglio di farlo ora, per trovarvi già pronti per il futuro).
Non perdete l'occasione di scoprire quale sia il Team migliore, non solo il player. Sarà una sfida davvero all'ultimo sangue!

Ludus Championship Series Organization Team

La fiera dei mazzi meno usati: Mek Gadget

Questo simpaticone è Maurizio. Maurizio si è appena approcciato al gioco a voglia di provare a giocare al prossimo local che si terrà nel garage del suo vicino. E' sicuramente gente molto attrezzata e seria. Tuttavia il buon Maurizio è uno scarsone di proporzioni bibliche e ha appena acceso un mutuo per il suo trattore nuovo di zecca, quindi non può spendere soldi per il Nekroz di Brionac di turno. Quindi decide di mettersi davanti al suo computer con un tazza fumante di cioccolata calda e cercare qualcosa da portare per evitare di fare pessima figura contro il suo cuginetto di 10 anni e il suo potentissimo Fotonico-Nordico-Qualcosa. In questa serie di articoli seguiremo il viaggio di Maurizio all'interno dei mazzi cosiddetti Tier 2 e For Fun, ossia tutti i mazzi non usati dalla maggior parte delle persone ma che quasi sempre sono molto più economici dei mazzi cosiddetti Tier 1 , oltre a nascondere delle chicche davvero sballose da giocare. Magari gli facciamo anche vincere un lecca lecca

Ingranaggi
Sono 4 anni che gioco questo mazzo, ed era inevitabile che esso sarebbe il stato il primo di cui avrei parlato. Il Mek Gadget è un mazzo dalla lunghissima storia, iniziata nel 2010 con il rilascio dello Structure Deck I Mek devastatori, all'interno del quale si trovavano le sue carte chiave: "Mek Fortezza", "Mek Fusoliera" e i tre "Congegno". Il mazzo ha militato come T1.5 per un certo periodo grazie alla semplicità con il quale calava grossi mostri, spesso in associazione con "Cyber Drago". Nel corso degli anni ha conosciuto poi un lento declino sia per l'apparizione di mazzi molto più stabili e veloci, sia per la messa al bando delle carte di cui abusava di più nella Lista Carte Proibite e Limitate dell'estate 2013. Anche la strategia di gioco è variata progressivamente grazie all'apparizione di determinate carte, oltre che la scoparsa di altre. Nel meta attuale, si configura principalmente come spammer di Xyz di Rango 4, al pari del più blasonato "Satellarknight" con cui presenta parecchie similarità, ma anche differenze (a volte buone, altre cattive).

martedì 3 marzo 2015

Standard Tournament Challenge I Summary

Il terzo evento del circuito è finalmente andato in scena due giorni fa. In questo momento la redazione sta preparando le decklist della TOP 8 e verranno pubblicate presto sulla pagina Facebook del circuito. Prima di tutto, vincono questo LCS Giancarlo Sciddurlo (Qliporth) e Matteo Colagiorgio (Nekroz) che hanno deciso di pattare in finale vista l'ora tarda. Il torneo è iniziato intorno alle 12:00 registrando, nonostante l'YCS di Praga, nonostante i regionali vicinissimi come data e posizione geografica, 41 giocatori. Il torneo quindi si è svolto in 6 turni di svizzera con la TOP 8. Si sono qualificati TOP, oltre ai due finalisti, Giovanni Ceglie (Qliporth, TOP 4), Leonardo Berloco (Burning Abyss, TOP 4), Nico Lenoci (Shaddoll, TOP 8, vincitore della Svizzera) , Giuseppe Iodice (Qliporth, TOP 8), Graziano Lorusso (Satellarknight, TOP 8) e Giovanni Bencresciuto (Volcanic, TOP 8). Analizzando le liste dei partecipanti, si nota che il Metagame di questo torneo è stato enormemente vario, dove nessun mazzo ha prevalso enormemente sugli altri.