
Ingranaggi
Sono 4 anni che gioco questo mazzo, ed era inevitabile che esso sarebbe il stato il primo di cui avrei parlato. Il Mek Gadget è un mazzo dalla lunghissima storia, iniziata nel 2010 con il rilascio dello Structure Deck I Mek devastatori, all'interno del quale si trovavano le sue carte chiave: "Mek Fortezza", "Mek Fusoliera" e i tre "Congegno". Il mazzo ha militato come T1.5 per un certo periodo grazie alla semplicità con il quale calava grossi mostri, spesso in associazione con "Cyber Drago". Nel corso degli anni ha conosciuto poi un lento declino sia per l'apparizione di mazzi molto più stabili e veloci, sia per la messa al bando delle carte di cui abusava di più nella Lista Carte Proibite e Limitate dell'estate 2013. Anche la strategia di gioco è variata progressivamente grazie all'apparizione di determinate carte, oltre che la scoparsa di altre. Nel meta attuale, si configura principalmente come spammer di Xyz di Rango 4, al pari del più blasonato "Satellarknight" con cui presenta parecchie similarità, ma anche differenze (a volte buone, altre cattive).
Il motore del mazzo sono i "Congegno" (in inglese Gadget), tre mostri TERRA di Tipo Macchina, tutti di Livello 4, con lo stesso effetto: quando vengono Evocati Normalmente o Specialmente, aggiungono alla propria mano un altro Congegno dal Deck (nell'ordine: "Congegno Verde" => "Congegno Rosso" => "Congegno Giallo" => "Congegno Verde" e così via) e, a differenza dei Satellarknight i loro effetti possono essere usati quante volte si vuole in un turno. Questo significa che ogni volta che si Evoca un Congegno, si ha immediatamente un altro pronto da usare in mano. Esattamente su questo assunto si basano quasi tutte le restanti carte generalmente utilizzate.

Il Mek Gadget è uno dei pochissimi mazzi a potersi permettere appieno carte che regalano Evocazioni dalla mano, Speciali o Normali che siano. Le più usate sono "Doppia Evocazione", "Evocazione a Catena" (facilmente attivabile, visto che l'effetto di aggiungere dal Deck dei Congegni genera ovviamente Catena), "Ultima Offerta" (letteralmente abusata quanto non ancora Proibita, consentiva facilissimi OTK o ribaltoni inimmaginabili), "Pesce Rosso di Latta" e "Kagetokage" (questi ultimi due addabili alla mano tramite "Ingranaggio Gigante X" e "Re degli Imp Selvaggi").
In altri mazzi potrebbero spesso risultare morte in quanto non sempre si ha un altro mostro da Evocare dalla mano, mentre in questo caso il problema non si pone: mancando del secondo mostro, sarà l'Evocazione del Congegno a fornirne un altro.

Possono essere comode, a questo proposito, anche carte generiche che portano mostri di Livello 4 sul Terreno, come "Fusione Istantanea", "Richiamo del ferro" (quasi tutti i mostri nel mazzo sono Macchina) e "Richiamo del Posseduto". Si diceva di similarità con i Satellcavaliere: la principale differenza di tattica, sta nel fatto che mentre il loop "Satellcavaliere Altair" - "Satellcavaliere Deneb" fornisce da solo la possibilità di essere ripetuto al turno successivo e può essere eseguito una sola volta per turno, l'Evocazione di un Congegno e di un altro Livello 4 può essere continuata solo Evocando Xyz Ingranaggio Gigante X o Re degli Imp Selvaggi (Evocazione o effetto bloccabili in migliaia di modi) o avendo in mano una carta di supporto, ed è possibile ripeterla più volte in un turno (sfociando in spettacolari combo di cui parleremo più avanti).
Bisogna sconfinggere il boss
Ma al nostro caro Maurizio piace far vedere quanto sono più potenti i suoi mostri rispetto al fortissimo "Coniglio Oscuro" del figlio della vicina di casa. E' quindi pronto per lui il vero boss monster del mazzo: "Mek Fortezza"
Attributo TERRA Tipo Macchina
Livello 7 ATK 2500 DEF 1600
Puoi scartare uno o più mostri di Tipo Macchina la cui somma dei Livelli sia pari o superiore a 8, poi Evocare Specialmente questa carta (dalla tua mano o Cimitero). Se questa carta viene distrutta in battaglia e mandata al Cimitero: scegli come bersaglio 1 carta controllata dal tuo avversario; distruggi quel bersaglio. Prima di risolvere l'effetto di un mostro dell'avversario che sceglie come bersaglio questa carta scoperta, guarda la mano del tuo avversario e scarta 1 carta dalla sua mano.
Questa carta è quanto di più rompiscatole il proprio avversario possa trovarsi davanti: facilissima da Evocare (per Evocarla tramite il suo effetto è possibile scartare anche lei stessa, dato che il testo afferma esplicitamente che può essere Evocata anche dal Cimitero, rendendo necessario quindi scartare solo un qualsiasi altro mostro di tipo Macchina), difficile da togliere definitivamente di torno (è sufficiente scartare due Congegni per riportarla sul Terreno dal Cimitero), scomoda da rimuovere dal Terreno, sia in battaglia (per il suo elevato valore di ATK e a causa della sua capacità di distruggere una carta dell'avversario), sia per effetto (a causa dell'effetto continuo che si innesca quando bersagliata da un mostro). E' talmente versatile da funzionare spesso e volentieri da parino, anche avendo la backrow completamente vuota.
Il suo stesso Livello è anche un suo punto di forza: usando "Redox, Drago Sovrano dei Macigni" non solo è possibile guadagnare un Evocazione extra di un Congengo mediante il suo effetto secondario, ma anche Evocare gli Xyz di Rango 7 "Bestia Fantasma Meccanica Cosaccodrago" e "Numero 11: Grande Occhio", due degli Xyz più forti in circolazione. Mek Fortezza è facilmente addabile attraverso "Mek Fusoliera", mostro Union/Macchina di Livello 4 (quindi addabile a sua volta di Ingranaggio Gigante X e utilizzabile per altre Evocazioni Xyz) che quando Evocato Normalmente permette di aggiungere alla mano un mostro Mek dal Deck.
Violentare il Terreno
E se il mitico Maurizio vuole destreggiarsi in giochi di prestigio sul Terreno, muovendo decine di carte dai Deck e dal Cimitero, sono disponibili un paio di poderosi OTK. Il primo, il più semplice e ignorante, fa uso della carta "Rimozione di Limite", generalmente attivata con Mek Fusoliera e Mek Fortezza sul Terreno. I loro ATK raddoppiati e combinati consentono 8600 punti di danno, e nel caso l'OTK non dovesse andare a buon fine, sarà sufficiente equipaggiare Mek Fusoliera a Mek Fortezza per impedirne la distruzione durante l'End Phase. La seconda possibilità è decisamente più spettacolare: attivando Evocazione a Catena (generalmente mediante l'incatenamento all'effetto di uno dei Congegno e di Kagetokage) è possibile riempire il Terreno di mostri e in combinazione con "Lavalval Chain" la combo termina anche con l'Evocazione di un Xyz di Rango 7. Un esempio pratico potrebbe essere:
-Evocazione del Congegno e attivazione del suo effetto e di quello di Kagetokage (rispettivamente Anello 1 e 2 della Catena) mediante il SEGOC (entrambi gli effetti vanno dichiarati prima di chiedere all'avversario se vuole attivare qualcosa in risposta all'effetto del Congegno)
-Attivazione come Anello 3 di Evocazione a Catena
-Evocazione di un secondo Congegno da usare insieme all'altro per Evocare Xyz Ingranaggio Gigante X
-Aggiungere Mek Fusoliera tramite Ingranaggio Gigante X ed Evocarla per addare Mek Fortezza
-Evocare, usando Mek Fusoliera e Kagetokage, Lavalval Chain e usare il suo effetto per mandare al Cimitero Redox, Drago Sovrano dei Macigni, per poi Evocarlo tramite il suo effetto.
A questo punto è possibile o attaccare con tutti i mostri Evocati, oppure usare un Xyz di Rango 7 per pulire il Terreno avversario prima di colpire. Questa combo ha comunque tantissime varianti che Maurizio potrà divertirsi a scoprire.
Non è tutto oro, anzi, 'sto Deck contiene tanta merda
Il problema principale del mazzo è rappresentato da due situazioni. La prima è quella meno complessa, il Gadget Flood: consiste nel ritrovarsi la mano piena di Congegno, che impediscono di pescare carte per compiere la seconda Evocazione oppure per pararsi dalle mosse avversarie. Generalmente si gestisce addando il prima possibile Mek Fortezza e usando l'eccessiva quantità di Congegno come carne da macello per la sua Evocazione, anche dopo essere distrutta: sarà un'ottima maniera per temporeggiare fino a quando la mano non si tornerà giocabile. La più amara in assoluto è invece il Gadget Screw, ossia la completa mancanza di Congegno in mano, capitata o per sfiga o per la negazione di un effetto di uno dei Congegno. In questo caso, se non si riesce a usare Lavalval Chain per mettere in cima al Deck un Congegno o Ingranaggio Gigante X per aggiungerlo alla mano, si può solo pregare di pescarlo il prima possibile. Viceversa la sconfitta è certa.
Posso purtroppo assicurarvi che tutto ciò è molto, molto comune, ed è il più grande neo del mazzo. E neanche l'unico. La lista, dovendo necessitare di molti mostri e molte carte di supporto per poter girare correttamente, manca assolutamente di qualsivoglia spazio per carte diverse dalle staple, e a volte manco per quelle. Vi troverete spesso a cercare di togliere cose impossibili dalla lista (ad esempio provare a giocare i Congegno in due copie, invece che in tre, oppure provare a rimuovere i Kagetokage) per poi accorgersi che in quella maniera si peggiora solamente la situazione. Il mazzo inoltre, dopo aver perso le sue due carte più forti in assoluto, Ultima Offerta e "Numero 16: Maestro dello Shock" è diventato molto più lento ad ingranare (necessita di un paio di turni almeno) e ha serissime difficoltà contro mazzi di tipo control o anche solo contro un mazzo che parta con una backrow decente.
E i soldi?
Maurizio tuttavia non pensa a queste cagate, ha quindi deciso di mettere mano al portafogli. Il prezzo di del Main Deck di per sè è praticamente nullo, ci sarebbe gente capace quasi di regalartelo: tutte le carte sono molto comuni, per lo più uscite in Structure Deck o in Hidden Arsenal vari. Discorso diverso bisogna invece fare per l'Extra Deck: nella sua versione davvero minima indispensabile costerà sì e no una quarantina di euro (ossia due Ingranaggio Gigante X, due Re degli Imp Selvaggi e una Lavalval Chain). Ma per poter giocare decentemente, è necessario costruirsi il tipico Extra usato dai mazzi spammer di Rank 4, che costruito da zero ha un costo non indifferente, anche oltre le centinaia di euro. In ogni caso, se siete nel giro, sicuramente ne avrete già una parte se non tutto, anche perchè si tratta di carte generiche e usate un po' ovunque.
Avrei ancora da dire tonnellate di roba su questo mazzo, ma rischierei di rovinarvi la sorpresa e il gusto di provare a dargli una vostra logica. Dopotutto, Maurizio ha già tirato la sua versione dalla finestra dopo aver fatto 0-4 al torneo sotto casa. La cioccolata per la ricerca del suo prossimo Deck è già sul fuoco, e sta aspettando solo voi.
Ricordate di mettere mi piace alla Pagina Feisbuck ufficiale del circuito (trovate il link nel menù a sinistra), di iscrivervi al canale del nostro Jerrus e di venire a visitare ogni tanto il blog. Alla prossima
Piz cit.
Francesco Petronella

Livello 7 ATK 2500 DEF 1600
Puoi scartare uno o più mostri di Tipo Macchina la cui somma dei Livelli sia pari o superiore a 8, poi Evocare Specialmente questa carta (dalla tua mano o Cimitero). Se questa carta viene distrutta in battaglia e mandata al Cimitero: scegli come bersaglio 1 carta controllata dal tuo avversario; distruggi quel bersaglio. Prima di risolvere l'effetto di un mostro dell'avversario che sceglie come bersaglio questa carta scoperta, guarda la mano del tuo avversario e scarta 1 carta dalla sua mano.
Questa carta è quanto di più rompiscatole il proprio avversario possa trovarsi davanti: facilissima da Evocare (per Evocarla tramite il suo effetto è possibile scartare anche lei stessa, dato che il testo afferma esplicitamente che può essere Evocata anche dal Cimitero, rendendo necessario quindi scartare solo un qualsiasi altro mostro di tipo Macchina), difficile da togliere definitivamente di torno (è sufficiente scartare due Congegni per riportarla sul Terreno dal Cimitero), scomoda da rimuovere dal Terreno, sia in battaglia (per il suo elevato valore di ATK e a causa della sua capacità di distruggere una carta dell'avversario), sia per effetto (a causa dell'effetto continuo che si innesca quando bersagliata da un mostro). E' talmente versatile da funzionare spesso e volentieri da parino, anche avendo la backrow completamente vuota.
Il suo stesso Livello è anche un suo punto di forza: usando "Redox, Drago Sovrano dei Macigni" non solo è possibile guadagnare un Evocazione extra di un Congengo mediante il suo effetto secondario, ma anche Evocare gli Xyz di Rango 7 "Bestia Fantasma Meccanica Cosaccodrago" e "Numero 11: Grande Occhio", due degli Xyz più forti in circolazione. Mek Fortezza è facilmente addabile attraverso "Mek Fusoliera", mostro Union/Macchina di Livello 4 (quindi addabile a sua volta di Ingranaggio Gigante X e utilizzabile per altre Evocazioni Xyz) che quando Evocato Normalmente permette di aggiungere alla mano un mostro Mek dal Deck.
Violentare il Terreno
E se il mitico Maurizio vuole destreggiarsi in giochi di prestigio sul Terreno, muovendo decine di carte dai Deck e dal Cimitero, sono disponibili un paio di poderosi OTK. Il primo, il più semplice e ignorante, fa uso della carta "Rimozione di Limite", generalmente attivata con Mek Fusoliera e Mek Fortezza sul Terreno. I loro ATK raddoppiati e combinati consentono 8600 punti di danno, e nel caso l'OTK non dovesse andare a buon fine, sarà sufficiente equipaggiare Mek Fusoliera a Mek Fortezza per impedirne la distruzione durante l'End Phase. La seconda possibilità è decisamente più spettacolare: attivando Evocazione a Catena (generalmente mediante l'incatenamento all'effetto di uno dei Congegno e di Kagetokage) è possibile riempire il Terreno di mostri e in combinazione con "Lavalval Chain" la combo termina anche con l'Evocazione di un Xyz di Rango 7. Un esempio pratico potrebbe essere:
-Evocazione del Congegno e attivazione del suo effetto e di quello di Kagetokage (rispettivamente Anello 1 e 2 della Catena) mediante il SEGOC (entrambi gli effetti vanno dichiarati prima di chiedere all'avversario se vuole attivare qualcosa in risposta all'effetto del Congegno)
-Attivazione come Anello 3 di Evocazione a Catena
-Evocazione di un secondo Congegno da usare insieme all'altro per Evocare Xyz Ingranaggio Gigante X
-Aggiungere Mek Fusoliera tramite Ingranaggio Gigante X ed Evocarla per addare Mek Fortezza
-Evocare, usando Mek Fusoliera e Kagetokage, Lavalval Chain e usare il suo effetto per mandare al Cimitero Redox, Drago Sovrano dei Macigni, per poi Evocarlo tramite il suo effetto.
A questo punto è possibile o attaccare con tutti i mostri Evocati, oppure usare un Xyz di Rango 7 per pulire il Terreno avversario prima di colpire. Questa combo ha comunque tantissime varianti che Maurizio potrà divertirsi a scoprire.
Non è tutto oro, anzi, 'sto Deck contiene tanta merda
Il problema principale del mazzo è rappresentato da due situazioni. La prima è quella meno complessa, il Gadget Flood: consiste nel ritrovarsi la mano piena di Congegno, che impediscono di pescare carte per compiere la seconda Evocazione oppure per pararsi dalle mosse avversarie. Generalmente si gestisce addando il prima possibile Mek Fortezza e usando l'eccessiva quantità di Congegno come carne da macello per la sua Evocazione, anche dopo essere distrutta: sarà un'ottima maniera per temporeggiare fino a quando la mano non si tornerà giocabile. La più amara in assoluto è invece il Gadget Screw, ossia la completa mancanza di Congegno in mano, capitata o per sfiga o per la negazione di un effetto di uno dei Congegno. In questo caso, se non si riesce a usare Lavalval Chain per mettere in cima al Deck un Congegno o Ingranaggio Gigante X per aggiungerlo alla mano, si può solo pregare di pescarlo il prima possibile. Viceversa la sconfitta è certa.
Posso purtroppo assicurarvi che tutto ciò è molto, molto comune, ed è il più grande neo del mazzo. E neanche l'unico. La lista, dovendo necessitare di molti mostri e molte carte di supporto per poter girare correttamente, manca assolutamente di qualsivoglia spazio per carte diverse dalle staple, e a volte manco per quelle. Vi troverete spesso a cercare di togliere cose impossibili dalla lista (ad esempio provare a giocare i Congegno in due copie, invece che in tre, oppure provare a rimuovere i Kagetokage) per poi accorgersi che in quella maniera si peggiora solamente la situazione. Il mazzo inoltre, dopo aver perso le sue due carte più forti in assoluto, Ultima Offerta e "Numero 16: Maestro dello Shock" è diventato molto più lento ad ingranare (necessita di un paio di turni almeno) e ha serissime difficoltà contro mazzi di tipo control o anche solo contro un mazzo che parta con una backrow decente.
E i soldi?
Maurizio tuttavia non pensa a queste cagate, ha quindi deciso di mettere mano al portafogli. Il prezzo di del Main Deck di per sè è praticamente nullo, ci sarebbe gente capace quasi di regalartelo: tutte le carte sono molto comuni, per lo più uscite in Structure Deck o in Hidden Arsenal vari. Discorso diverso bisogna invece fare per l'Extra Deck: nella sua versione davvero minima indispensabile costerà sì e no una quarantina di euro (ossia due Ingranaggio Gigante X, due Re degli Imp Selvaggi e una Lavalval Chain). Ma per poter giocare decentemente, è necessario costruirsi il tipico Extra usato dai mazzi spammer di Rank 4, che costruito da zero ha un costo non indifferente, anche oltre le centinaia di euro. In ogni caso, se siete nel giro, sicuramente ne avrete già una parte se non tutto, anche perchè si tratta di carte generiche e usate un po' ovunque.
Avrei ancora da dire tonnellate di roba su questo mazzo, ma rischierei di rovinarvi la sorpresa e il gusto di provare a dargli una vostra logica. Dopotutto, Maurizio ha già tirato la sua versione dalla finestra dopo aver fatto 0-4 al torneo sotto casa. La cioccolata per la ricerca del suo prossimo Deck è già sul fuoco, e sta aspettando solo voi.
Ricordate di mettere mi piace alla Pagina Feisbuck ufficiale del circuito (trovate il link nel menù a sinistra), di iscrivervi al canale del nostro Jerrus e di venire a visitare ogni tanto il blog. Alla prossima
Piz cit.
Francesco Petronella
Nessun commento:
Posta un commento