![]() |
Kaiba mostra il suo formato preferito |
Ho pensato di raggrupparli in un elenco con descrizione, visto che non tutti sono documentati nello stesso post da Konami. Fate vedere questo elenco al vostro T.O. di fiducia, per portare una ventata di originalità nel vostro negozio. Magari qualcuno ricomincia pure a giocare:
Lista carte Proibite e Limitate
Tutti questi formati tornei possono usare sia la lista Advanced (quella più usata e in vigore nella maggior parte dei tornei grandi) che quella Traditional (meno restrittiva). Entrambe le liste le trovate qua: http://www.yugioh-card.com/it/limited/
(Il normale torneo Costructed Advanced, il Local, ha codice 01)
Local - Junior (02)
Semplicemente un normale torneo Constructed (aka: i giocatori costruiscono il proprio mazzo a prima del torneo con le carte che hanno già in possesso) con un limite di età a discrezione del T.O. Va richiesto tramite sul sistema COSSY specificando come Classificazione Evento Junior. Questo tipo di evento può essere una buona maniera per far avvicinare dei nuovi ragazzi al gioco, magari attratti dalla serie televisiva, senza andare incontro al classico spavento che rischiano giocando contro persone leggeremente più navigate
Dragon Duel (03)
Un torneo Constructed riservato a chi ha al massimo 12 anni compiuti. Generalmente è un side-event ai classi di torneo più importante, utilizzate per evitare che i più giovani non attendano a questo genere di evento per paura della sconfitta. E' possibile o organizzare un intero torneo a parte in contemporanea all'evento principale, oppure estraendo la TOP dei duellanti più giovani al termine del girone di Svizzera. In quest'ultimo caso i migliori giocatori con 12 anni o meno presenti nella classifica Svizzera, si sfideranno in una fase a eliminazione diretta a parte, con premi riservati anche a loro: in questa maniera anche perdendo contro giocatori più blasonati e con più esperienza, potranno provare il loro valore e vincere premi.
Es. in un torneo ci sono 56 giocatori, di cui 5 sotto di 12 anni o meno. E' prevista la TOP 8. Al termine della Svizzera, i giocatori di 12 anni si classificano (1)nono, (2)dodicesimo, (3)ventiquattresimo, (4)cinquantesimo e (5)cinquantaseiesimo. Invece di essere eliminati, i giocatori (1), (2), (3) e (4) disputano una TOP Dragon Duel a parte, ottenendo dei premi riservati a loro.
Pegasus Challenge(04)
![]() |
Consapevole della sua superiorità |
Sono tornei che usano regole particolari, ad esempio una Lista Carte Proibite e Limitate diversa oppure con limitazioni sul numero e il tipo di mostri. Non sottovalutate questo formato, perchè spesso e volentieri le limitazioni e le regole differenti trasformano il gioco in maniera inaspettata e divertente. Trovate maggior informazioni e un elenco di possibili regole qua: http://www.yugioh-card.com/it/events/pegasus.html (ndr: la sfida Ritorno dal Proibito! non è aggiornata dal 2010. Se volete usarla, provate a contattare la Konami per farla aggiornare, oppure inventatevi la lista di carte da limitare voi. A breve il circuito pubblicherà una possibile alternativa alla lista presente)
Go for the gold!(06)
All'inizio del torneo, ogni duellante riceve una Gold Series, 1 Duelist Pack e 1 bustina dell'ultima espansione disponibile. Procede poi a costruire un Deck di minimo 20 carte con quelle trovate all'interno di quel che ha ricevuto. E' possibile giocare qualsiasi numero di copie di qualsiasi carta e Main Deck, Extra Deck e Side Deck non hanno limite massimo di dimensione. Si procede poi con un normale torneo usando i Deck appena costruiti. E' vietato vendere o comprare carte prima della fine del torneo. Tutte le carte che vengono sbustate vanno trascritte su una lista, su cui viene indicato anche quali carte compongono il Deck. Tale lista va consegnata al T.O. prima dell'inzio del torneo. Oltre a essere un formato originale, è un'ottima maniera per immettere nel mercato secondario delle carte prodotti invenduti.
Yu-Gi-Oh! Tin Challenge(08)
![]() |
La ragazza non è inclusa nelle Tin |
Sebbene non ci siano documentazioni ufficiali in proposito, supponiamo che le regole siano le seguenti: All'inizio del torneo, ogni duellante riceve una Tin tra le ultime disponibili. Procede poi a costruire un Deck di minimo 20 carte con quelle trovate all'interno di quel che ha ricevuto. E' possibile giocare qualsiasi numero di copie di qualsiasi carta e Main Deck, Extra Deck e Side Deck non hanno limite massimo di dimensione. Si procede poi con un normale torneo usando i Deck appena costruiti. E' vietato vendere o comprare carte prima della fine del torneo. Tutte le carte che vengono sbustate vanno trascritte su una lista, su cui viene indicato anche quali carte compongono il Deck. Tale lista va consegnata al T.O. prima dell'inzio del torneo.
Country Specific(09)
Tale classe di torneo è usata per sanzionare eventi creati dalla Konami apposta per quel Paese. NON usare se non è stato specificato dalla Konami o da chi per lei.
World Championship Qualifier: Regionals(11)
Il primo gradino del campionato mondiale. Sono organizzati dalla Konami tramite i T.O. e mettono in palio, oltre che un gran numero di bustine, gli inviti per il campionato continentale di competenza.
Pagina ufficiale: http://www.yugioh-card.com/it/events/regional_2016.html
Elenco Regionali(in aggiornamento) e maggiori info: http://www.duelist.it/tornei_int.asp?id=184
Sneak Peek(15)
Gli Sneak Peek (inglese: sbirciata) consentono ai giocatori di provare le nuove carte della successiva espansione prima dell'uscita dell'espansione stessa. Gli Sneak Peek vanno richiesti alla Konami dai T.O. quanto questa li rende disponibili. Il torneo segue le seguenti regole:
All'inizio del torneo ogni giocatore riceve 5 bustine dell'espasione. Procede poi a costruire un Deck di minimo 20 carte con quelle trovate all'interno di quel che ha ricevuto. E' possibile giocare qualsiasi numero di copie di qualsiasi carta e Main Deck, Extra Deck e Side Deck non hanno limite massimo di dimensione. Si procede poi con un normale torneo usando i Deck appena costruiti. E' vietato vendere o comprare carte prima della fine del torneo. Tutte le carte che vengono sbustate vanno trascritte su una lista, su cui viene indicato anche quali carte compongono il Deck. Verrà anche consegnata a tutti i giocatori una carta promo non ottenibile diversamente. La carta promo non potrà essere usata durante lo Sneak Peek. E' sempre spedito ai T.O. uno più tappetini a tema da consegnare in premio.
ATTENZIONE! Le carte trovate durante lo Sneak Peek non possono essere usate nei tornei e/o legalmente vendute prima dell'uscita ufficiale dell'espansione.
Duelist League(16)
Questo tipo di evento Constructed è stato creato per consentire ai nuovi giocatori di tutte le età di fare esperienza senza avere paura di imbattersi in giocatori di più alto calibro. Rispetto al Local - Junior e al Dragon Duel si caratterizza per evitare qualsiasi tipo di agonismo o limite di età. Se volete far avvicinare al gioco nuove persone, è consigliabile l'utilizzo di questo formato. La Duelist League è aperta a tutti i Duellanti, senza limitazioni di età. Tuttavia, una volta che un Duellante vince tre eventi, non può partecipare agli eventi successivi organizzati in quel negozio. Questo non vale per i Duellanti nati nel 2000 o successivamente che possono continuare a partecipare a tutti i tornei della Duelist League che vogliono. Il costo di iscrizione per la Duelist League NON può essere più alto di 5€.
La Konami mette a disposizione dei T.O. pack di carte promo per la Duelist League, utili per i premi.
Per le disposizioni ufficiali e altre info: http://www.yugioh-card.com/it/events/duelistleague.html
Battle Pack - Draft(18)
Il formato è preso dal mondo di Magic, dove il Booster Draft è utilizzatissimo.
All'inizio del torneo ogni giocatore riceve 5 o 10 bustine Battle Pack. Tutti i partecipanti si siedono in tondo e aprono contemporaneamente la prima bustina, scelgono una carta e la posizionano coperta di fronte a loro. Una volta che tutti hanno posizionato la loro prima carta, tutti passano le restati al giocatore alla propria destra. Si procede quindi a scegliere un'altra carta da quelle appena ricevute per poi passare le altre al giocatore alla propria destra nuovamente, fin quando la prima bustina non si esaurisce. Il procedimento si ripete fin quando le bustine non sono state aperte tutte. Le carte scelte comporranno il proprio Deck, da dividere in Extra Deck, Side Deck e Main Deck. Il Deck ha dimensione minima di 20 carte se sono stati consegnati 5 Battle Pack, di 30 o 40 carte se sono stati consegnati 10 Battle Pack. E' possibile giocare qualsiasi numero di copie di qualsiasi carta e Main Deck, Extra Deck e Side Deck non hanno limite massimo di dimensione. Si procede poi con un normale torneo usando i Deck appena costruiti. E' vietato vendere o comprare carte prima della fine del torneo. Tutte le carte che vengono sbustate vanno trascritte su una lista, su cui viene indicato anche quali carte compongono il Deck.
I Battle Pack sono resi disponibili dalla Konami periodicamente ai T.O.
Battle Pack - Sealed(19)
All'inizio del torneo ogni giocatore riceve 5 o 10 bustine Battle Pack. Le carte ricevute comporranno il proprio Deck, da dividere in Extra Deck, Side Deck e Main Deck. Il Deck ha dimensione minima di 20 carte se sono stati consegnati 5 Battle Pack, di 30 o 40 carte se sono stati consegnati 10 Battle Pack. E' possibile giocare qualsiasi numero di copie di qualsiasi carta e Main Deck, Extra Deck e Side Deck non hanno limite massimo di dimensione. Si procede poi con un normale torneo usando i Deck appena costruiti. E' vietato vendere o comprare carte prima della fine del torneo. Tutte le carte che vengono sbustate vanno trascritte su una lista, su cui viene indicato anche quali carte compongono il Deck.
I Battle Pack sono resi disponibili dalla Konami periodicamente ai T.O.
Maggiori info qua: http://www.yugioh-card.com/it/events/sealedpack.html
Starter Deck(20)
I giocatori possono usare come mazzo solamente uno Starter Deck. Non sono ammesse modifiche al Main Deck o al Side Deck. In questo formato contano solamente l'abilità di gioco dei partecipanti. Può anche essere utile per far iniziare chi non possiede già un Deck
Starter Deck Combination(21)
I giocatori possono costruire il proprio Deck usando esclusivamente carte da uno o più Starter Deck. Non è consentito usare carte non presenti in questi. Si consiglia di consentire l'uso delle proxy, purchè stampate chiaramente, per permettere a chi non ha carte da Starter Deck di giocare lo stesso.
Structure Deck e Structure Deck Combination(22 e 23)
Come i precedenti due, usando però gli Structure Deck
![]() |
in spagnolo ha sempre tutto più fascino |
I giocatori si dividono in team da due persone ciascuno e ogni team duella contro l'altro come se fosse un giocatore singolo. Il KTS (Konami Tournament Software il programma che usano i T.O. per gestire i tornei) supporta nativamente questi tornei, consentendo l'iscrizione di squadre, invece che di singoli giocatori. E' sufficiente scegliere come modalità di torneo il Tag Dueling.
Ogni team gioca con 16000 Life Points condivisi, ognuno ha il proprio Terreno e il proprio Deck. I Cimiteri sono separati ma considerati in comune (es. puoi Evocare tramite Evocazione Speciale Stregone del Chaos bandendo un mostro OSCURITA' dal tuo Cimitero, e un LUCE da quello del tuo compagno di squadra).
Ogni giocatore ha il controllo solo delle proprie carte ma può usare i mostri del proprio compagno di squadra per Evocazioni e effetti(es. puoi offrire come Tributo un mostro del tuo compagno di squadra per Evocare Jinzo tramite Tributo dalla tua mano.
TUTTE LE REGOLE NEL DETTAGLIO SONO QUA (in inglese) : http://www.yugioh-card.com/en/league/dueling/tag_dueling.html
Tier 1 - Other (30) Tier 2 - Other (31)
Questa classe comprende tutte gli altri tipi di torneo, organizzato sia seguendo le regole Tier 1, che Tier 2 (per sapere cosa sono i Tier di torneo, guardare le policies Konami). Potete sbizzarirvi inserendo le regole e le varianti che più vi piacciono. Ecco un breve elenco di esempi
- Beta format: formato Constructed Advanced ufficiale Konami, introdotto per la prima volta nel side event Win-A-Mat di del YCS Chicago 2015. Identico al formato standard ma con delle limitazioni sulle Evocazioni: è possibile fare una sola Evocazione Normale/Posizionamento, una sola Evocazione Speciale dall'Extra Deck e una sola Evocazione Speciale da tutte le altre parti. Questa modalità di gioco è stata molto apprezzata e amplifica di molto le necessità tattiche dei giocatori. Il formato è descritto discretamente bene qua: (inglese) http://yugioh.wikia.com/wiki/Beta_Format
- Goat Control: formato Constructed che fa uso della Lista Carte Proibite e Limitate rilasciata nell'Aprile 2005. La scelta di questa lista è dovuta al fatto che molti giocatori considerano quel periodo del gioco uno di quelli che necessitava più abilità in assoluto. E' possibile usare carte uscite solo fino al set Il Millennio Perduto e non oltre.
- Highlander: formato Constructed in cui tutte le carte sono considerate Limitate. A discrezione del T.O. se rendere Limitate anche le carte Proibite o mantenerle tali (si consiglia quest'ultima=
- A top: formato Constructed Advanced in cui ogni giocatore parte con una sola carta in mano. Nessuno dei due giocatori pesca durante la sua prima Draw Phase.
- Vantaggio Terreno. formato Constructed Advanced in cui all'inizio di ogni turno di Svizzera si estrae una delle Carte Magia Terreno esistenti e per quel turno tutti i giocatori considerano quella carta attiva sul loro Terreno. Se un giocatore attiva o Posiziona una sua Carta Magia Terreno, essa sostituirà la carta estratta. Se la propria Carta Magia Terreno lascia il Terreno, la carta estratta torna a essere attiva. La Carta Terreno estratta non può essere distrutta e non è considerata attiva sul Terreno (non può quindi essere usata per tenere sul Terreno i mostri Malefico).

![]() |
cliccate per ingrandire |
Una volta richiesto il torneo nel sistema COSSY è sufficiente creare un nuovo Torneo nel KTS e inmpostare come Event Type il tipo di evento che volete svolgere tra quelli in lista.
Tra qualche giorno sarà anche possibile creare campionati a più tappe, impostando per ciascuna tappa il formato che si preferisce, utilizzando il Ludus Championship Series: Tournaments Management System in sviluppo. Presto ulteriori informazioni questo tool gratuito sempre su questo blog.

Francesco Petronella
Nessun commento:
Posta un commento