Maurizio stamattina è in gran forma. Ha appena iscritto il suo nuovo "Team Puglie" al programma Team Up! e non vede l'ora di andare a spaccare i culi al prossimo nazionale. Se non fosse per il fatto che il suo compagno di
martedì 14 aprile 2015
La fiera dei mazzi poco usati: Volcanic
Maurizio stamattina è in gran forma. Ha appena iscritto il suo nuovo "Team Puglie" al programma Team Up! e non vede l'ora di andare a spaccare i culi al prossimo nazionale. Se non fosse per il fatto che il suo compagno di
lunedì 13 aprile 2015
Slow (Organized) Play
Molti giocatori (per lo più quelli di vecchia data) sapranno che, tempo fa, la gestione del gioco organizzato all'interno del mondo di Yu-Gi-Oh! era stata data dalla Konami, proprietaria del marchio, alla Upper Deck Company (detta UDE), una società statunitense specializzata nella distribuzione, gestione e produzione di giochi di carte collezionabili. A fine 2008, la Konami ha strappato il controllo alla UDE di tutta la baracca, ottenendolo completamente, dopo una battaglia legale, a metà 2009. La Konami Digital Entertainment (KDE, la divisione che è diventata responsabile del gioco) ha quindi poi pensato bene di delegare alla Halifax (su cui già si affidava per PES e altro) la distribuzione delle carte e la gestione dei tornei in Italia.
Il vintage va di moda
La Halifax e la Konami sono tutt'oggi le responsabili dell'Organized Play, ma con risultati che, da giocatore di lunghissimo corso, posso definire tutt'altro che lusinghieri.
Il vintage va di moda
La Halifax e la Konami sono tutt'oggi le responsabili dell'Organized Play, ma con risultati che, da giocatore di lunghissimo corso, posso definire tutt'altro che lusinghieri.
Iscriviti a:
Post (Atom)