lunedì 26 gennaio 2015

Ruling del Lunedì: Incatenati

Chain Strike

Prima di iniziare a parlare dell'argomento di questa settimana, vorrei fare un piccolo appunto di carattere generale: per esplicita dichiarazione della Konami, i ruling dati da un Head Judge a un torneo, comunque esso sia grande (quindi compresi YCS, WCQ, etc.etc.) non hanno alcuna validità in altri tornei. Mi riferisco in particolare al caso di Volante "C": durante lo YCS di Milano è stato consentito, al giocatore che si vedesse Evocare quel mostro dall'avversario, di cambiarne la posizione nel turno in cui era stato Evocato. Questo ha avuto validità solo e solamente in quel torneo, in quanto basta leggere il libretto delle regole per sapere che un mostro non può cambiare posizione manualmente nel turno in cui è stato Evocato o ha dichiarato un attacco.

Detto questo, in questo articolo si parlerà della corretta costruzione e gestione delle Catene. Si suppone che si sappia che una Catena è una pila di effetti che, non appena finita di costruire, si risolve partendo dall'ultimo attivato fino ad arrivare al primo. Anche se risolvere una Catena costruita in maniera classica (il mio avversario attiva qualcosa, io incateno un'altra, e così via) è una capacità di base, problemi si pongono quando le meccaniche di gioco ne costruiscono una per vie "secondarie": è il caso degli effetti innescati dalla stessa azione, che vengono messe in Catena seguendo delle regole note come SEGOC (Simultaneous Effects Go On Chain:  tradotto "effetti simultanei vanno in Catena").

Questione di tempo
Quando due o più effetti vengono innescati dalla stessa azione (che sia la risoluzione di una Catena, l'Evocazione di un mostro, l'attivazione di una carta o qualsiasi altra cosa), il gioco non è capace di farli risolvere nello stesso momento. Viene quindi costruita una Catena con questo ordine:
  1. effetti obbligatori del giocatore di turno;
  2. effetti obbligatori dell'avversario;
  3. effetti non obbligatori del giocatore di turno;
  4. effetti non obbligatori dell'avversario.
Se non si fosse capito, gli effetti obbligatori del giocatore di turno occupano gli anelli più bassi della catena: si risolveranno per primi gli effetti non obbligatori dell'avversario. Inoltre, a parità di tipo di effetto, si incatena per primo (e quindi risolve per secondo), quello che per primo ha incontrato il suo innesco. Ad esempio, se si Evoca tramite Tributo "Oracolo Custode di Tombe" offrendo come Tributo una "Viverna Eclisse", un "Cir, Malebranche dell'Abisso Bruciante" e un "Sangan" controllato dal tuo avversario (grazie a carte come "Tempestavanzata dei Monarchi"), vengono innescati tutti dalla stessa azione (quella di Evocare tramite Tributo, mandando al Cimitero i mostri offerti come Tributo) 4 effetti. La catena si costruirà necessariamente in questa maniera:
  1. Viverna Eclisse(effetto obbligatorio del giocatore di turno)
  2. Sangan(effetto obbligatorio dell'avversario);
  3. Cir, Malebranche dell'Abisso Bruciante (effetto non obbligatorio del giocatore di turno che è stato innescato per primo, dato che prima i mostri offerti come Tributo vengono mandati al Cimitero, e dopo viene effettuata l'Evocazione);
  4. Oracolo Custode di Tombe (effetto non obbligatorio del giocatore di turno che è stato innescato per secondo).
In caso di ulteriore parità, sarà il giocatore proprietario degli effetti a deciderne l'ordine. Ad esempio, se una "Viverna Eclisse" e un "Sangan" sono distrutti e mandati al Cimitero contemporaneamente da "Lago di fuoco dell'Abisso Bruciante", il proprietario dei loro effetti potrà decidere se incatenare prima uno o poi l'altro come preferisce.

Eventuali effetti che sono innescati da uno o più degli effetti di una Catena o dai loro costi, verranno incatenati (a patto che non abbiano mancato il timing di attivazione) in una catena a parte costruita e risolta immediatamente dopo la fine della Catena corrente.

Bisogna notare che effetti continui o persistenti di tipo "pseudo-innescato" (come il secondo effetto di "Mek Fortezza") sortiscono il loro effetto immediatamente prima di risolvere l'effetto che li ha innescati, anche se questo accade durante una Catena.

Inoltre è possibile usare carte del tipo "Quando viene attivato un effetto..." solo direttamente in Catena all'effetto a cui si riferisce, il che significa che, nella catena presa ad esempio prima, non sarà possibile negare l'attivazione di "Cir, Malebranche dell'Abisso Bruciante" con "Barriera Demoneterna" o carte simili, ma solo l'effetto di "Oracolo Custode di Tombe".

Infine effetti del tipo "durante la ____ Phase/alla fine della ____ Phase" come i "Gladiatore Bestia" non formano una Catena al momento di risolvere, ma risolvono ognuno in una catena propria separatamente.

Catene lente
Le regole SEGOC hanno la particolarità di essere l'unica situazione in cui più effetti con Spell Speed 1 si incatenano tra di loro, cosa impossibile in qualsiasi altro contesto. Questo porta a una situazione tutta particolare: se si Evoca Normalmente "Congegno Giallo" avendo in mano una copia di "Kagetokage", gli effetti di ambo le carte vengono innescati dall'azione dell'Evocare Normalmente, diventando quindi SEGOC. Tuttavia l'attivazione di entrambi gli effetti va dichiarata insieme e prima di chiedere al proprio avversario se vuole rispondere in qualche maniera all'effetto di "Congegno Giallo", perchè altrimenti si dichiara implicitamente che la propria catena SEGOC è terminata e che l'avversario potrebbe attivare eventualmente effetti con Speel Speed 2 o superiore.

Perdere roba
Alcuni effetti potrebbero venire innescati mentre si sta costruendo o risolvendo una Catena: se "Dante, Viaggiatore dell'Abisso Bruciante" attiva il suo effetto e paga il costo mandando al Cimitero "Farfa, Malebranche dell'Abisso Bruciante" e "Cir, Malebranche dell'Abisso Bruciante", essi non potranno essere incatenati all'effetto di "Dante, Viaggiatore dell'Abisso Bruciante" in quanto la catena è già in costruzione, ma essi costruiranno e risolveranno una Catena SEGOC a parte dopo la risoluzione della Catena originale (Cir come Anello 2, Farfa come Anello 1). Non sempre questo è possibile tuttavia.

Molte carte possono mancare il loro timing di attivazione (in inglese miss the timing, perdere il timing) e quindi essere impossibilitate a attivarsi e costruire una catena in seguito. Possono perdere il timing effetti il cui testo è del tipo "Quando avviene x: puoi fare y" (in inglese "When...: you can...") come ad esempio "Congegno Giallo", "Tributo Torrenziale" e "Buco Trappola Senza Fine". Questo genere di effetti possono essere attivati se e solo se l'ultima azione avvenuta è quella che ha innescato i loro effetti, anche se prima di loro sono stati attivati altri effetti che sono stati innescati dalla stessa azione. Per chiarire, nella situazione presa ad esempio a inizio paragrafo, non sarà possibile attivare "Tributo Torrenziale" sul mostro Evocato da "Cir, Malebranche dell'Abisso Bruciante" perchè l'ultima azione avvenuta è la risoluzione di "Farfa, Malebranche dell'Abisso Bruciante". Mentre sarà possibile attivarlo in Catena all'effetto di "Congegno Giallo" o di "Kagetokage" perchè l'ultima azione che ha dato avvio alla Catena è stata un Evocazione.

NON possono perdere il timing effetti obbligatori di qualsiasi genere e effetti il cui testo è del tipo "Se avviene x: puoi fare y" (in inglese "If...: you can"). Sono un esempio i mostri "Abisso Bruciante", i "Satellarcavaliere" e alcuni "Sirenide". In questi casi, i loro effetti formeranno una nuova Catena SEGOC unica a parte immediatamente dopo la risoluzione della Catena in cui sono stati innescati (l'azione innescante è considerata la costruzione e la risoluzione della Catena originaria nella sua interezza).

Facciamo però notare che per non si sa quale assurda ragione, solo negli Stati Uniti (KDE-US) gli effetti dei mostri che non perdono il timing possono essere attivati nella nuova catena SEGOC solo se si trovano nel posto in cui erano quando sono stati innescati. Nel resto del mondo questo genere di effetti può comunque essere attivato a prescindere se il mostro si trova ancora in una zona di pubblica conoscenza(quindi non se viene fatto tornare in mano o nel Deck), quindi non fatevi troppe seghe mentali a proposito("gli americani sono falliti" cit.).
Dante non perde mai il timing
Per farvi un esempio pratico, se attivo "Tifone Spaziale Mistico" bersagliando un "Richiamo del Posseduto" Posizionato, e esso viene attivato in Catena per Evocare Specialmente "Satellarcavaliere Altair", immediatamente l'Evocazione "Richiamo del Posseduto" verrà distrutto portando immediatamente con se "Satellarcavaliere Altair". In tutto il mondo "Satellarcavaliere Altair" potrà usare il suo effetto senza problemi anche dal Cimitero, in America, dato che loro devono sempre distinguersi, avrà bisogno di rimanere necessariamene sul Terreno.

Pessima mira
E' possibile che le carte perdano i loro bersagli nella risoluzione della loro catena. Nel caso la carta sia dotata di PSCT (Problem-Solving Card Text), ossia di un testo abbastanza recente, bisogna guardare come i bersagli vengono denominati nella parte della risoluzione della carta: se ci si riferisce a loro solo mediante pronomi ("bandiscilo/i", "distruggilo/li", etc., in inglese it oppure them) allora la carta sortirà il suo effetto correttamente, anche se la una o più "vittime" non sono più un bersaglio valido (ad esempio "Numero 101 Arca Onore Silente" dopo aver bersagliato in attivazione un mostro in posizione di Attacco Evocato Specialmente col suo effetto, lo attaccherà comunque a sè come Materiale Xyz in risoluzione, anche se nel frattempo il mostro è stato spostato in posizione di Difesa o coperto).

Se invece nel testo ci si riferisce ai bersagli con "quel bersaglio/quei bersagli", i bersagli dovranno rimanere bersagli validi anche in risoluzione, altrimenti essa risolverà senza alcun effetto o applicandolo solo ai bersagli rimasti validi. Se ad esempio viene incatenata a "Lago di fuoco dell'Abisso Bruciante" una "Lancia Proibita" che renda immune dalle trappole uno dei bersagli di "Lago di fuoco dell'Abisso Bruciante", esso risolverà senza effetto sul mostro diventato immune (distruggerà le altre carte, vedere qua http://www.facebook.com/groups/248499755248?view=permalink&id=10155171043470249 ) poichè quel bersaglio non è più valido.

E anche per oggi abbiamo finito. Ricordatevi di mettere mi piace alla pagina Facebook del circuito (il link è nel menù a destra) e di lasciarci un commento se vi va. Alla prossima

Francesco Petronella

p.s. ci tengo a ricordare che non siamo una fonte ufficiale, ma solo brutte persone che credono di sapere le regole. Quel che è scritto in questo articolo non è legge, ma la maniera più probabile con cui i vostri amichevoli judge di quartiere vi risponderanno.

mercoledì 21 gennaio 2015

Road to LCS: Primi preparativi

Da qualche giorno sono finalmente iniziati i preparativi per il prossimo torneo appartenente al circuito, e ora che abbiamo un blog, possiamo farci fighi nel mostrarvi come viene organizzato. Ecco le informazioni che possiamo anticiparvi fino ad ora:

-In palio ci saranno buoni spesa da usare su YugiohCardMarket. L'entità dei premi verrà annunciata non appena saranno finiti i calcoli per evitare disguidi e incompresioni.
-Ci stiamo accordando per organizzare due navette: una scenderà da Foggia verso Bari, passando per Trani, Barletta e le città costeggiate dalla SS96, l'altra salirà da Lecce verso Taranto e poi Matera. I percorsi, i costi, gli orari e tutte le info verranno date non appena raggiunto l'accordo definitivo.
-Il torneo userà le policies Tier 2 ("c'è il pareggio" cit.). Ergo i judge saranno stronzi e le decklist obbligatorie
-Ci sarà una fase in Svizzera e i Playoff Cut.
-Sarà disponibile per tutti i partecipanti una connessione Wi-Fi libera.
-Il KTS Expander è stato ulteriormente migliorato, includendo ora anche statistiche, messaggi vocali e molto altro per rendere la vostra esperienza il più divertente possibile. Il dettaglio delle novità verrà spiegato in un post a parte.
-Il prezzo del torneo sarà di 15€.
-Verrà organizzato un side-event immediatamente dopo la fase di Svizzera per tutti coloro che sfortunatamente non riusciranno a arrivare ai Playoff
-Coverage di tutto l'evento in diretta sul blog. Stiamo lavorando per trasmettere in diretta streaming anche i Feature Match.
-La data del torneo sarà domenica 1 marzo
-Per chi volesse fermarsi a dormire, abbiamo un accordo con un B&B che vi farà un prezzo di favore
-Sì, stavolta riusciremo a farvi ordinare la benedetta pizza. No, non arriverà in ritardo. No, non sarà di cartone. Sì, stavolta arriva. "mi sa che ci credono" "magari scrivi che regaliamo anche oro" "-.-"

Sono ancora da definire molte cose, come la location definitiva, la denominazione del torneo o eventuali gadget di partecipazione. Continuate a seguirci per avere presto altre info e ridere delle nostre (dis)avventure nel cercare di organizzare tutto.

Il team Ludus Championship Series



"Piz" cit.

martedì 20 gennaio 2015

Metagame analysis: Credere nel futuro

Giancarlo sciddurlo sulla sinistra
Dopo ogni uscita, dopo ogni banned list, dopo ogni torneo di rilievo, quello che ogni giocatore tende a fare è l'analisi, complessa o meno, del metagame. Avanzando sempre più con i tempi, "mamma Konami" sta creando sempre di più formati di gioco indirizzandoci a metagame specifici. Mi spiego meglio: le espansioni si susseguono molto spesso e velocemente ormai e ogni volta qualcosa tende a cambiare. Ogni tot di espansioni, si perde sempre un tassello, che sia un mazzo, una carta o una strategia del periodo precedente. Lo scorso periodo mi piace chiamarlo "tri-meta": con "Burning Abyss", "Qliphort" e "Shaddoll" troneggianti. In questa fase di transizione verso il nuovo blocco possiamo provare a pensare come avanzerà il sistema di gioco.

BANNATO!
Prima di tutto mi piacerebbe fare un appunto sulla banned list: alcuni diranno che è stata poco "Snatch Steal", carta che può permettere otk più veloci e cambiamenti nei vari mazzi(vedi "Hidden Armory") che si sono adattati ad essa. Altre modifiche, come il ritorno di "Reborned Tengu", fanno capire che ormai il blocco Tengu-plant è superato! (dando conferma al mio discorso precedente). Dopo i Synchro e gli Xyz, ora sembra che il gioco sia in mano ai Pendoli, che con l'espansione Secret of the Eternity, hanno dato un boost non indifferente al Qliphort. Sicuramente è un mazzo ignorante: sparare "Night Beam" e "Mystical Space Typhoon" a caso per sperare che il "Qliporth Tool" non venga contrastato e mettere poi tutto sul Terreno non è complicatissimo, ma resta la cosa più concreta ai giorni nostri.
incisiva, ma uscendo ormai molto spesso, non ci si può aspettare una completa rivoluzione. Sicuramente la modifica principale è stata apportata dal ritorno di

Pensieri al futuro
Se abbiamo la certezza che Qliphort rappresenterà una realtà anche per i prossimi tornei, sappiamo ancora poco di quello che tutti pensano sarà il vero dominatore del futuro: Nekroz. Sappiamo per certo che in Giappone ha dominato per mesi, facendo sì che arrivasse il tanto odiato monometa (tanto che, pur segato dall'ultima banned orientale, continua a far risultato); non sappiamo quali evoluzioni potrà avere in occidente (esclusive o impatto contro B.A. che nel paese del Sol Levante non esiste). Personalmente lo reputo un mazzo fortissimo, su cui la Konami sicuramente speculerà tanto, basti pensare che già "Nekroz of Gungnir", uscito da poco, (che non serve quasi a niente) è secret.
D' altra parte però, sarà sicuramente molto siddabile soprattutto per un mazzo veloce come BA. Le varie "Shared Ride, "Artifact Lancea", "Droll & Lock Bird" ben maindeckate potrebbero fare la differenza nel matchup ed  essere la risposta! "Satellarknight" (con il suo loop tra "Call of the haunted" e "Stellarknight Triverr") e il nuovo "Infernoid" (con l' innesto di "Reasoning" a 3 nella nuova banned) dovrebbero costituire il prossimo tier2 in un meta che dovrebbe vedere tramontare il buon vecchio Denko-dolls, sempre capace di repentini otk...

Ma come faranno gli sculoni senza la solita "Superpolymerization" imbarcata? Infine abbiamo Burning Abyss...fondamentale sarà trovare il modo di imbastire qualche combo o  partenza decisiva con le nuove "Good & Evil in the Burning Abyss" e "Malacoda, Netherlord of the Burning Abyss", magari in un trapless (escluso ovviamente "Fire Lake of the Burning Abyss" e "Phonenix Wing Wind Blast" che vedo imprescindibili) per velocizzarne le chiusure, lo vedrei ancora a livello di Qli e Nekrot. Detto questo essendo ancora molto lontani dai tornei stagionali di rilievo come Nazionale ed Europeo, starei attento a spendere dei soldi in questo periodo, perchè come le  scale in Harry Potter, anche al meta piace cambiare!

Giancarlo Sciddurlo

adattato, formattato e corretto da Mariantonietta Direnzo e Francesco Petronella

lunedì 19 gennaio 2015

Ruling del Lunedì: Demoni e ladri

Questo sarà il primo articolo di tutta una serie in cui verranno analizzati e spiegati i ruling e le meccaniche di gioco più dubbie e difficoltose. Faccio notare già da ora che questa non è assolutamente una fonte ufficiale per tutti i tornei di Yu-Gi-Oh!, ma semplicemente un posto dove viene spiegato come molto probabilmente il vostro amichevole judge di quartiere vi risponderà se gli porrete delle domande.

L'articolo di oggi tratterà di tutte le principali problematiche che il recente supporto B.A. "Farfa, Malebranche dell'Abisso Bruciante" ha fatto sorgere nei rapporti del meta (soprattutto a causa della recente limitazione di "Strappa Possesso").

Farfa, Malebranche dell'Abisso Bruciante

If you control a monster that is not a "Burning Abyss" monster, destroy this card. You can only use 1 of the following effects of "Farfa, Malebranche of the Burning Abyss" per turn, and only once that turn.
●If you control no Spell/Trap Cards: You can Special Summon this card from your hand.
●If this card is sent to the Graveyard: You can target 1 monster on the field; banish it until the End Phase.


Il punto che crea dei problemi è l'ultimo periodo dell'effetto. Esso è parte di tutta una famiglia di effetti che discende direttamente dalla carta trappola "Teletrasportatore", di cui sono parte anche i più famosi "Coniglio a Molla" e "Tuonouccello Brancomalvagio".

In particolare ecco i casi più fastidiosi e validi per tutte le carte sopraccitate. Essi sono per lo più derivazioni dei vecchi ruling UDE (che ricordiamo hanno perso validità ufficiale, ma sono ottime fonti di ragionamento).

Terreno pieno: nel caso un mostro rimosso dal momento di ritornare si trovi il Terreno di provenienza pieno, esso verrà forzato dall'effetto a ritornare(quindi non rimane rimosso), ma le meccaniche di gioco avranno sicuramente qualcosa da ridire. Il mostro verrà quindi mandato al Cimitero (non distrutto) per meccanica di gioco. Nel ruling UDE originale il mostro veniva distrutto, ma se prendete a esempio come vengono giudicate le carte come "Satellarnova Alpha", ci si accorge che carte rimosse o nel Cimitero non possono essere distrutte.

Avvertimento solenne: Nè "Avvertimento Solenne", nè altre carte che si attiverebbero all'evocazione di un mostro possono essere usate quando il mostro viene rimosso o quando ritorna. Il ritornare sul terreno non è considerato un Evocazione ma una risoluzione di effetto.

Problemi di posizione: Un mostro rimosso coperto in posizione di difesa, verrà rimosso a faccia in giù e ritornerà coperto in posizione di difesa sul Terreno.

Ladri di mostri: Se un mostro viene rimosso mentre è sotto controllo avversario a causa di "Strappa Possesso", "Strappa Possesso" verrà immediatamente distrutta a causa delle meccaniche proprie delle carte Equipaggiamento, e il mostro ritornerà sul Terreno dell'avversario, per poi ritornare immediatamente sotto il proprio controllo in quanto svincolato dall'effetto di "Strappa Possesso".

Persistentemente fastidiosi: tutti gli effetti che "rimangono attaccati" a una carta dopo la risoluzione dell'effetto stesso, sono chiamati effetti persistenti(in inglese lingering effects). Ne sono un esempio l'effetto che indebolisce i mostri "Qli" quando vengono Evocati senza Tributi e quello che distrugge i mostri potenziati da "Rimozione di Limite" durante l'End Phase. In generale, i mostri che vengono rimossi tramite "Teletrasportatore" e compari perdono al loro ritorno ogni effetto persistente. Quindi, ad esempio, "Drago Fuciliere" ritornerà con tutti i suoi valori originali sul Terreno, anche se è stato evocato senza Tributi. Alla stessa maniera, se viene rimosso un mostro Rituale evocato grazie a "Djinn Dispensatore di Rituali", al ritorno del mostro Rituale, l'avversario potrà comunque compiere Evocazioni Speciali

Da dove vengo?: Al ritorno sul Terreno, i mostri ricorderanno esattamente come e da dove sono stati Evocati(a differenza di quel che avviene se il mostro viene coperto, in quel caso si ricorda solo come è stato Evocato). Il che significa che se io controllo uno "Zenmaines a Molla" Evocato tramite Evocazione Xyz, e lo rimuovo per effetto di "Coniglio a Molla" o compagnia bella, al suo ritorno il mio avversario potrà attivare "Fusione Bambolaombra" mandando i mostri Materiale Fusione dal Deck al Cimitero. Questo deriva da un ruling Konami della carta "Tempio del Sole", che aumenta l'ATK dei mostri Evocati Specialmente dal Cimitero. Il ruling tradotto in italiano: Se un mostro Evocato Specialmente è rimosso temporaneamente dal gioco per effetto di "Teletrasportatore" e ritorna più tardi sul Terreno, ottiene comunque il bonus da parte di "Tempio del Sole".

Questo è tutto per oggi, arrivederci alla settimana prossima, con un altro mucchio di regole e regolette. Ovviamente se volete che si parli di qualche cosa in particolare, chiedetelo nei commenti

Ricordatevi di mettere mi piace alla pagina ufficiale del circuito, il link lo trovate nel menù a lato

Francesco Petronella

domenica 18 gennaio 2015

Chi siamo, dove siamo, cosa caxxo vogliamo

Il primo post. Una gran seccatura per ogni blog che si rispetti. Generalmente si presenta quel che viene trattato nel blog e come verrà fatto. Ma preferisco di gran lunga farlo in una maniera più ironica e spensierata, magari per strapparvi un sorriso, e farvi capire che dietro alla patina di professionalità che cerchiamo di darci, ci sono ragazzi come la maggior parte di voi lettori. Chi studia(io... seh), chi lavora, chi fauncazzo(e colui a cui mi sto riferendo lo sa). Tutti diversi, nei caratteri e nelle abilità. Ma grazie a Dio, uno dei millemila cloni giapponesi ha azzeccato la maniera di farci stare uniti. Un semplice gioco di carte. Un'avventura iniziata in un garage sperduto senza bagno ("hanno installato un parco nel bagno" cit.), passando per sgabuzzini stretti e situazioni da deportati, sta riuscendo a diventare qualcosa di più grosso.

Precisiamo una cosa: qui siamo tutti una massa di idioti ("trattore" cit.). Tutto quello che facciamo, lo facciamo senza alcuna intenzione di prenderci sul serio, o con la convinzione di essere i pro di turno, o coloro che rivoluzioneranno il gioco. Organizziamo tornei. Cerchiamo di farli grossi e gradevoli per chi lo fa il torneo, i giocatori, evitando di doverci guadagnare a tutti i costi sopra. Ci va bene? Ottimo, siamo fichi. Ci va male? Amen, continueremo nello sgabuzzino, tanto nonna ci fa degli ottimi biscotti. Ovviamente c'è un sogno, quello che ovunque si organizzi un nuovo torneo, si crei una fiera intorno, per coinvolgere il maggior numero di persone in attività con cui possono riempire di selfie con le tette da fuori i social network, ma anche in attività in cui eccellono e possono divertirsi insieme anche a perfetti sconosciuti, o amici di vecchia data. Magari far vedere all'Europa che questo paese disprezzato riesce a fare, da solo, quel che altri stanno provando a fare a botte di sponsor.

Parlando di questo posto, il blog è solo un altro modo di pompare il nostro ego ("Ehi guarda, io pubblico articoli come Patrick Hoban!!! *upstart rulez*") e di far vedere come siamo pro, a differenza di voi sfigati. Oltre magari a mostrare al mondo tutto quel che combiniamo nei tornei.

Quindi, spero si sia capito che ogni tanto posteremo qualche analisi del gioco dal nostro punto di vista (sbagliato, probabilmente, ma siamo masochisti e ci piace prenderci insulti). Dategli una lettura, e se gradite, sparateli in giro. Senza ammazzare nessuno.

Nel caso, vi aspetteremo tutti volentieri al prossimo torneo della Ludus, anche solo per una stretta di mano. Buon divertimento

Francesco Petronella
vice-presidente Associazione "Ludus" Altamura